Vestito di Carnevale “The Flintstones: Dino”

Cosa non si fa per la felicità del proprio bambino… ed ecco che mio fratello si è travestito da Dino! Il dinosauro della famiglia Flintstones.

La cosa più difficile nel fare questo costume è stato trovare un toni (traduci tuta) rosso. A dire la verità io ne cercavo uno rosa o viola, ma… tutto ha un limite! Così da Benetton abbiamo trovato questo toni rosso che con le macchie viola rendeva il costume abbastanza veritiero.

MATERIALE: pannolenci rosso e viola, pochi cm di celeste, giallo e nero

ISTRUZIONI: Preparare la coda ricavando due parti nel panno rosso

Cucire insieme le due parti lasciando aperto il lato superiore e imbottire con dei vecchi cuscini, chiudere il lato superiore cucendo anche la fascia elastica. Io ne avevo una bianca che ho pitturato, come avevo già fatto per lo Stegosauro e Sdentato

Per fare il cappellino ho utilizzato lo stesso modello del cappellino Gufetto in pile, ma facendo una misura più grande. Sulla sommità del cappellino poi ho incollato con la colla a caldo qualche ritaglio di pile nero stretto e lungo, per fare i capelli di Dino

Il collarino è stato il tocco finale ed ho utilizzato una striscia di panno celeste ad una estremità del quale ho incollato un pezzetto di velcro. Basta mettere solo il lato ruvido perché poi rimane attaccato al panno senza bisogno di mettere il lato morbido del velcro. Per la medaglietta ho utilizzato il giallo ed ho incollato in mezzo un filo nero per tenere la medaglia attaccata al collarino

Per finire il costume ho ritagliato delle macchie nel panno viola e le ho incollate, sempre con la colla a caldo, sul dietro della maglietta e sulla parte alta della coda. Mio fratello poi ha messo un piccolo cuscino dietro la schiena per sembrare ancora di più un dinosauro! Eccolo qui che prepara il Bowling Preistorico con lo Stegosauro Giuliano

Ora non manco che io, con il mio vestito da Betty e la famiglia è al completo!

3 pensieri riguardo “Vestito di Carnevale “The Flintstones: Dino”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...