In questi giorni sto seguendo la fine (si spera) dei lavori in casa e sono abbastanza esaurita. Ho a che fare con tante ottime persone, ma purtroppo anche con tanti incompetenti e se c’è una cosa che proprio non posso soffrire è l’assenza di professionalità e la maleducazione. Ieri sera, tornata a casa dopo una lunga e difficile giornata, sentivo il bisogno di fare qualcosa per tirarmi su e così ho preso del pile colorato ed ho preparato questo cappellino a Gufetto per il mio bimbo. E’ un progetto veramente veloce, creato così strada facendo e che è riuscito a tirarmi su il morale! Soprattutto il musino felice di Cosimo la mattina quando l’ha trovato mi ha davvero consolata. Adesso naturalmente ne devo preparare uno per Dante e uno per il mio nipotino Giuliano!
Se avete degli avanzi di pile colorato, un paio di bottoni e 45 minuti di tempo ecco il progetto che fa per voi!
ISTRUZIONI:
Per prima cosa ho ricavato il modello copiando un cappellino che calza bene al bambino. Meglio nel dubbio stare un po’ abbondanti.
Ho ricavato il modello sul pile segnando con due penne legate insieme, così oltre al bordo vivo ho disegnato subito anche il margine per il bordo
Ho tagliato un pezzettino triangolare in mezzo al modello e l’ho riportato con la penna sul pile. In seguito si cucirà
Ho preparato gli occhi utilizzando qualcosa di tondo per segnare sul panno. La parte in bianco più grande sono due cerchi che si incrociano
Ho scelto due bottoni e preparato un pezzettino arancione per il becco
Ho preparato 4 pezzettini per le orecchie e ho tagliato a striscioline qualche avanzo colorato
Ho preparato le orecchie mettendo i diritti della stoffa l’uno contro l’altro e in mezzo le strisicoline. Si vede bene nella foto ed ho cucito tutto intorno, tranne il margine inferiore. (Attenzione a non cucire i pezzettini colorati lungo il bordo laterale. Devono stare bene nel mezzo)
Una volta rigirato il risultato è questo
Prima ho cucito i tondi celesti sul bianco, poi ho attaccato i bottoni e poi ho cucito la mascherina su una delle metà del cappello
Il becco l’ho cucito a mano
A questo punto ho cucito le pinces centrali a tutte e due le metà
ed ho assemblato il cappellino. Diritti contro e orecchie nel mezzo rivolte verso il basso
Il cappellino potrebbe essere finito anche così, rifinendo solo il bordo. Io ho preferito aggiungere anche una fascia paraorecchie per farlo più caldo e per proteggere anche il collo.
Per preparare la fascia copriorecchie arancione sono andata ad occhio perché i bambini erano già a letto ed ho ricavato un cartamodello in base alle misure del cappellino. L’importante è disegnare una metà e poi cicalare anche l’atra in modo che risulti simmetrico.
Ho ricavato il modello sul pile arancione ho appuntato per vedere la lunghezza effettiva. Ho fatto la cucitura centrale ed ho appuntato il tutto al cappellino, diritti contro.
Una cucitura a ZIG ZAG ed il cappellino è pronto! Importante la cucitura ZIG ZAG così risulterà elastica
Ho rifinito tutto il bordo co un punto ZIG ZAG largo con un colore contrastante
Potrebbe essere anche un bel regalo di Natale!
Buon lavoro
Sofia
ps. La sciarpa che indossa Cosimo è quella “Serpente a Sonagli” che avevo preparato l’inverno scorso. E’ ancora la sua preferita!
Carinissimo!!! :-);-)
Grazie 🙂
Che inventiva! il risultato è proprio bello 🙂
Grazie!!!