CAPPELLINO FRAGOLINO
Questo cappellino è proprio perfetto per questa stagione, se solo smettesse di piovere un po’! Il modello l’ho trovato in giro per il web. Sinceramente non mi ricordo più dove l’ho visto per la prima volta, ma si trova un po’ in tutti i siti e blog di maglia. Diciamo che è un Must. Non so chi l’ha ideato, e se qualcuno lo sa e me lo vuole scrivere sarò ben felice di attribuirne la paternità, o maternità!
Io, come mio solito, l’ho un po’ modificato. Non riesco mai a rifare un modello pari pari! I semini per esempio li ho ricamati dopo a punto maglia. Lo trovo più veloce e meno macchinoso del jacquard. Non sono molto fitti e, per non avere una quantità sproporzionata di fili tirati all’interno del cappellino, si dovrebbe lavorare il filo nero incastrandolo con quello rosso, con la tecnica del faire isle. Molto più facile e veloce cucirli dopo a punto maglia. In più vengono irregolari, un po’ a caso e quindi più veritieri. Avete mai visto una fragola con i semini neri perfettamente distanziati tra loro e divisi a file?!
Ho utilizzato del filato di Bamboo. Il Prima della Debbie Bliss, un altro filato che adoro. Un po’ più pesante degli altri, perfetto per dei cappellini. Sempre scontatissimo su sito della blacksheepwools.
Ferri 4 circolari e set a due punte
TAGLIA 9 mesi 45cm (circonferenza) – TAGLIA 2 anni qui–
Avviare 66 maglie con il rosso e lavorare in tondo per 28 ferri. Iniziare a lavorare adesso ogni 10 maglie rosse una maglia verde. Il giro dopo lavorare una maglia verde prima di quella sottostante e poi altre due. Quindi 3 maglie verdi e 8 rosse. Poi altro giro 5 maglie verdi e 6 rosse ecc.. Fino ad avere tutte le maglie verdi.
Lavorare in verde per 4 ferri e iniziare le diminuzioni. 9 maglie e poi 2 insieme per tutto il giro. Poi 8 maglie e 2 insieme per tutto il giro. Praticamente dovete iniziare a prendere 2 maglie insieme in corrispondenza del punto verde tra una punta e l’altra e poi andranno prese due maglie insieme sempre in corrispondenza del giro sottostante. Così la diminuzione apparirà come delle foglie.
Continuare le diminuzioni, alla fine si prenderanno sempre 2 maglie insieme, finché non avrete solo 4 maglie sul ferro. Lavorare adesso queste 4 maglie a I-cord per 6 righe e chiudere le maglie passando il filo dentro a tutte e 4 le maglie e tirando.
Cucire con il nero i semini tutto intorno al cappellino, sul rosso.
Il vostro Fragolino è pronto!
Per cambiare la taglia basta aumentare il numero di maglie. Calcolate poi quante foglie vi devono venire. Cioè, se monto 77 maglie mi verrà una folgia in più. Sempre ogni 11 maglie. Se ne monto 84 posso fare 7 foglie, ogni 12 maglie. Se ne monto 91 posso fare sempre 7 foglie ogni 13. Consiglio di non fare meno di 11 maglie tra una foglia e l’altra, altrimenti vengono troppo piccole e si vedono poco. Le diminuzioni si faranno di conseguenza. Se le folgie sono ogni 13 le diminizioni saranno tra la 12° e la 13° maglia al primo giro e poi a diminuire. Ecc.. Insomma, va un attimo preparato a tavolino prima di iniziare, poi fila liscio in un batter d’occhio!
Un pensiero riguardo “Cappellino Fragolino”