Torta Igloo

Oggi il mio piccolo Cosimo compie 3 anni… Sembra ieri quando andai all’ospedale per farlo nascere e adesso fa già il umero tre con le dita. Un po’ si sbaglia, prima fa il due, poi si corregge e fa il cinque, poi velocissimo arriva a metterne tre tutto orgoglioso. Oggi, sarà una coincidenza, ma nel viaggio in macchina per la bottega mi ha subissata di Perché? Perché?… Che siamo entrati nella fase del Perché? Magari stiamo uscendo da quella dei NO!

Per la sua festa ho preparato una torta a forma di igloo. Era la prima volta che utilizzavo la Pdz (pasta di zucchero) per fare la decorazione ed infatti non è venuta perfetta. In più l’ho fatta con i due bimbi letteralmente tra i piedi e con gli ospiti sulla porta!

torta igloo

L’ispirazione l’ho presa da due blog di cucina, anzi, di torte, che mi piace leggere: cakegardenproject.com e  blog.giallozafferano.it/evelindecora/ questi sono dei blog “seri” sulle torte. Vi potete rifare gli occhi! La riceta della pdz l’ho presa sui loro blog, ho fatto un misto delle due ricette che sono leggermente diverse. Non mi azzardo a scrivere come ho fatto perché era la prima volta ed era più un esperimanto che altro. Magari quando farò pratica ed avrò trovato le giuste dosi che tornano bene per me ve le scriverò.

Naturalmente sotto l’Igloo c’è una torta. In genere in quelle belle torte decorate ci sono sotto pandispagna ecc… A me il genere pandispagna con cremine varie non fa impazzire. Tranne che per la torta di fragole (qui), che però sarebbe difficile coprire con la Pdz. Allora ho pensato di fare come torta la Charlotte di Ribes (qui), che ha proprio la forma dell’Igloo ed è una torta strepitosa da consumersi fredda.

Qui ho preparato il panetto di Pdz la sera prima e l’ho messo a riposare avvolta nella pellicola alimentare e in un sacchetto di plastica (fuori dal frigo) per una notte

torta igloo torta igloo torta igloo

Poi l’ho stesa con il mattarello e l’ho adagiata sulla torta. Come piatto di portata ho utilizzato una teglia per il forno rigirata, rende bene l’idea del ghiaccio vero?

torta igloo torta igloo charlotte di ribes torta igloo

ho profilato i bordi e con un bicchiere di plastica ho fatto la porta dell’Igloo

torta igloo torta igloo

Ho rivestito anche quello eh ho inciso con il coltello delle linee per fare dei finti mattoni

torta igloo

Con la Pdz che avanza ho fatto la scritta Cosimo

torta igloo

Le candeline le ho messe su un lato

torta igloo

Tanti Auguri Amore!

torta igloo torta igloo

16 pensieri riguardo “Torta Igloo

      1. Grazie cara Ornella! Spero il prossimo inverno di partecipare ad un altro incontro con la nostra amica Marica, così avremo occasione di rivedersi!

  1. Sofia, bravissima!!! Per essere la tua prima torta hai fatto invece un lavoro eccellente, tanti complimenti a te e auguri al tuo piccolo Cosimo, un caro abbraccio da Evelin 🙂

    1. Grazie Evelin! Ti giuro che ogni tanto vengo a rifarmi gli occhi sul tuo blog. Quei biscotti marini mi fanno impazzire! La ghiaccia non l’ho mai provata, ma spero di trovare presto il tempo e l’ispirazione! Baci baci 🙂 Sofia

    1. Grazie Franca Rita! Ho visto il tuo blog. Molto elegante il golfino a righe, avrei voluto scrivere un commento, ma mi chiedeva mille passaggi di registrazione e mi sono arresa… Comunque ti vengo a leggere di sicuro adesso che l’ho “trovato”! Brava

    1. Ciao Monica, mi sento un po’ svampita, ma… non mi ricordo… che premio? e che link? …a questo punto hai proprio stuzzicato la mia curiosità!
      ps. Complimenti sempre per il tuo blog, sei una vera artista!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...