Vi presento Vasco! Nato il 23 Luglio e quindi ultimo maschio della nostra famiglia. Infatti, tra me, le mie cugine e mio fratello siamo a 6 maschi su 6! Vasco è il secondo bimbo di mia cugina Claudia ed ironia della sorte è nato lo stesso giorno di Claudio, bimbo dell’altra mia cugina Antonella, nonché sorella di Claudia.
Per Vasco ho sferruzzato questo completino composto da giacchino e cappellino che ho chiamato MIRTILLO.
GIACCHINO MIRTILLO per Vasco, taglia appena nato (52-56 cm)
Questo giacchino è lavorato con più colori contemporaneamente. Non ci sono cuciture. Ricordatevi quando passate da un colore all’altro, sul rovescio del lavoro, di fare girare i fili tra di loro, altrimenti le parti rimarranno separate.
PREMESSA: Questo giacchino è lavorato quasi come lo scaldacuore di Benvenuta Paola, solo che è stato trasformato in giacchino e reso da maschietto. In questo per Vasco ho ripreso alla fine 8 ferri a legaccio lungo il bordo sx perchè mi ero dimenticata all’inizio di considerare che , con i bottoni, i due davanti si accavallano. Il risultato, alla fine, è delizioso, ma se preferite evitare di dover riprendere le maglie lungo il margine basterà avviare 60 maglie all’inizio, invece di 56 e lavorare quindi all’inizio del ferro 8 maglie in verde a legaccio, al posto di 4. Tutto il reso è identico. Calcolate solo per il davanti sx 13 maglie invece di 9. Spero di essere stata chiara.
Ecco il bordo ripreso
Le misure
OCCORRENTE:
50gr blu, 50gr verde 25gr bianco
ferri n° 4
Io ho utilizzato il filato Prima della Debbie Bliss. Molto fresco per l’estate.
ISTRUZIONI GIACCHINO
Con il verde ed i ferri n°4 avviare 56 maglie e lavorare 4 ferri a coste 1/1
Suddividere il lavoro così: 9 maglie (davanti sx), 2 maglie, 6 maglie (manica), 2 maglie, 18 maglie (dietro), 2 maglie, 6 maglie (manica), 2 maglie, 9 maglie (davanti dx)
Iniziare a lavorare a maglia rasata, 2 ferri con il bianco e poi proseguire con il blu, lavorando però la 5°, la 6° ,la 5° ultima e la 6° ultima maglia con il bianco ( a maglia rasata) e le prime e le ultime 4 maglie, con il verde, sempre a diritto (legaccio)
Contemporaneamente fare gli aumenti ai lati di 2 maglie ogni due ferri per 11 volte.
E contemporaneamente fare gli occhielli , sul bordo verde del lato destro, precisamente al 15°, 31° ,47°, 63° ferro dall’inizio del legaccio.
Avrete 5 gomitoli, è facile che si intreccino tutti i fili. Portate pazienza e girare il lavoro sempre nello stesso senso aiuta. Preparatevi che quando arriverete alla fine degli aumenti e si lavorano le maniche di gomitoli ce ne saranno 9
Finiti gli 11 aumenti continuare per 6 ferri a lavorare tutte le maglie senza aumentare, ma lavorando le maglie in corrispondenza delle maniche con il bianco per due ferri e dal terzo ferro proseguire, sempre per le maniche, con il verde e a coste 1/1 per 4 ferri. Chiudere le maglie delle maniche accavallandole via via e unire il davanti sx con il dietro e con il davanti dx (tutto con il blu, tranne sempre l’inizo e la fine che prosegue con bianco e verde). Sarà necessario, durante la lavorazione delle maniche, avere tre gomitoli anche per il blu. Siccome vi serviranno solo per 6 ferri potete utilizzare l’altra coda dello stesso gomitolo. Intreccia un po’ tutto, ma dovete resistere veramente per poco!
In queste foto si vedono bene le maniche con i vari colori
In questa foto si vede bene la successione dei colori. Che, lavorati così, creano una cornice all’interno del giacchino.
Proseguire sulle maglie dei due davanti e del dietro per 28 ferri e finire con 2 ferri a maglia rasata bianco e 4 ferri a coste 1/1 verde. Chiudere le maglie. Riprendere le maglie lungo il bordo sx e lavorare a legaccio per 8 ferri, cucire i bottoni e l’etichetta.
Ed ecco qualche foto del piccolo Vasco, che oggi ha esattamente 2 settimane. I neonati sono tutti belli, ma lui è VERAMENTE stupendo. Sembra un angioletto.
Qui è insieme alla mamma Claudia. Ci si dimentica di quanto sono piccini i neonati… il mio Dante, che ha 10 mesi, sembra un vitello in confronto!
Questi giacchino l’ho abbinato al CAPPELLINO MIRTILLO, taglia appena nato (36-38 cm circonferenza)
Avviare 63 maglie con il blu. Lavorare in tondo per 34 ferri, poi lavorare insieme l’8° e la 9° maglie (ricominciare a contare da uno) e sempre così per tutto il giro. Secondo giro di diminuzioni lavorare insieme la 7° e l°8° maglia e così via, finché non avrete 14 maglie sui ferri. Prosegiure sempre le diminuzioni, ma con il verde. Alla fine dovrete prendere sempre 2 maglie insieme finchè non avrete solo 4 maglie. A questo punto prosegiure come un I cord per un paio di cm e chiudere tutte le maglie passando il filo dentro e tirando. Mirtillo pronto ed indossato
Questo cappellino è lo stesso modello di Fragolino, trovo che sia estremamente comodo, soprattutto per i neonati, perché è senza cuciture ed assolutamente liscio. A volte si vedono delle cuffiette bellissime, ma se penso che devono essere indossate da un piccino appena nato, che sta per forza di cose sdraiato tutto il giorno, le trovo più belle per gli occhi che da portare. Avendo avuto 2 bambini mi sono fatta una certa esperienza su cosa è utile davvero e soprattutto indossabile da vero. Quando aspettavo Cosimo, io mio primo bimbo, ho lavorato delle cose, anche impegnative, che poi si sono rivelate scomode e inutili. Adesso, quando lavoro per i miei bimbi o quando preparo qualche regalino penso sempre di lavorare qualcosa che possa essere veramente indossato e che possa essere comodo da mettere e da lavare. In questo blog troverete solo capi “testati” di persona e documentati da foto!
Il giacchino con le maniche corte credo che sia il regalo più indicato per un neonato. Anche in versione lana per l’inverno. Il neonato per stare comodo ha bisogno della classica tutina. Di cotone o di ciniglia. Poi, per quando fa più freschino, un giacchino da mettere sopra può essere comodo. Facile da infilare e a maniche corte o tre quarti, così la lana o il filato non finisce sopra le manine, che poi andranno inesorabilmente in bocca! Ci sarà tempo poi per sbizzarrirsi in ogni sorta di golfino elaborato, da quando iniziano a stare seduti, intorno ai 6 mesi, in avanti!
brava sofia e brava anche claudia che ha prestato il modello
Buon giorno stavo provando a fare ilcapellino Mirtillo,volevo chiedere se quando dice lavorare in tondo significa maglia rasata…scusi il disturbo Grazia
Ciao Grazia; nessun disturbo! Il cappellino è lavorato in tondo con i ferri circolari. Lavorando in tondo si va avanti come una spirale perciò non c’è mai un ferro di andata e uno di ritorno. Lavorando cosi in tondo la maglia rasata viene lavorando sempre a diritto. Buon lavoro 😊