Nel corredino dell’asilo nido di Dante ci sono anche i lenzuolini per la nanna pomeridiana. Il nome l’ho ricamato a punto catenella. Un punto semplice semplice, ma di grande effetto. Mi piace soprattutto perché il ricamo risulta pulito e regolare. Il nome l’ho ricamato piccolo in un angolino, in modo che sia leggibile, ma che non si trovi dove il bambino appoggia la testa. Non volevo che Dante si svegliasse con il suo nome impresso, al rovescio, su una guancia!
Per il carattere della scritta ne ho scelto uno che mi piaceva su word e poi ho riportato la scritta sul lenzuolo con il lapis, in modo da avere una traccia per il ricamo.
Sempre con la stasera idea, ma con un altro punto ricamato, avevo preparato i lenzuolini per Cosimo, qualche anno fa.
Ed ecco i lenzuolini ricamati pronti per essere portati all’asilo nido nei loro bei Sacchetti di Stoffa decorati!
Questo tipo di punto lo avevo già utilizzato per i Bavaglini con i giorni della settimana e la storia del pulcino.
davvero carinissimi! che tenerezza ^^
Grazie mille!
mi piacerebbe provare a ricamare questo punto e ripeto: ma come fai??sei un vulcano. Dormi di notte?? baci baci
Forse riesco a fare tante cose proprio perché dormo di notte! 😉 prova il punto e poi mi dici! Mi è sempre sembrato una via di mezo tra ricamo e catenella all’ uncinetto. Unisce le nostre passioni!
Un corredino particolare preparato da una mamma particolare….!!!
buona serata
P.S. non mi hai detto niente del tuo …che io ho copiato ?
Eccomi! Mi sembra che il dinosauro a punto maglia sia più bello che intarsiato. Se mi capiterà di farne un altro provo come hai fatto te! Molto belli i colori, hanno proprio ragione a dirti che hai delle mani d’oro! Secondo me per lo scollo un po’ stretto dovresti provare a chiudere le maglie con l’ago, perché, anche facendo la chiusura normale il più morbido possibile non si allargherà mai al massimo. Con la chiusura con l’ago il bordo rimane perfetto e si allarga tantissimo. Praticamente non c’è mai quella sensazione di filo in tirare che trovo con la chiusura classica. Buona serata e happy knitting!