Muffole: guantini a maglia per bebè

Queste Muffole (o moffole o monopole) sono dei guantini perfetti per un bebè. Le 5 dita sono tutte insieme, così sono veloci da infilare e la manina del piccino rimane bella calda.

foto 1

 

Proprio questo paio di Muffole nella foto le aveva fatte mia nonna, quindi sono per me anche un bel ricordo. Mi aveva preparato un set completo per il bebè, con queste muffole e tre paia di calzini di tre dimensioni diverse.

Ma ecco le ISTRUZIONI:  come materiale basta un po’ di lana adatta per i più piccini e un set di 5 ferri n° 3.

foto 5

Avviare, come per i calzini (se avete bisogno di una spiegazione dettagliata potete guardare qui), 32 maglie suddividendole 8 per ogni ferro. Lavorare a coste 1/1 (1 diritto ritorto/1 rovescio) per 15 giri. Proseguire a maglia rasata (lavorando in tondo sarà sempre a diritto) per 20 giri e poi iniziare le diminuzioni per la punta. Accavallare la terzultima e penultima maglia del primo ferro e del terzo ferro e lavorare insieme la seconda e la terza maglia del secondo e del quarto ferro. Questo al 21° giro a maglia rasata, al 23° giro e a tutti i giri successivi fino ad avere 3 maglie su ogni ferro. A questo punto tagliare il filo abbastanza lungo, passarlo attraverso tutte le maglie e tirare. Bloccare per bene il capo ed una Muffola è pronta. Lavorare in maniera identica anche la seconda. Per una spiegazione più dettagliata della lavorazione della punta guardare qui, la differenza è che nel calzino le diminuzioni vanno fatte alla fine e all’inizio dei vari ferri, qui invece si lascia una maglia di bordo alla fine e all’inizio. In parole semplici tra le varie diminuzioni rimangono sempre 2 maglie.

IMG_5743 IMG_5746 IMG_5745

foto 2 foto 3

 

Eccole qui insieme ad un paio di calzini (taglia 20/21)

foto 4

 

Se avete un minimo di dimestichezza con i 5 ferri sono un progetto velocissimo!

6 pensieri riguardo “Muffole: guantini a maglia per bebè

  1. Grazie a te Sofia! Da ieri sto lavorando a questa deliziosa muffolina ma mi sono impicciata perché oltre ad affrontare per la seconda volta la lavorazione con il gioco di ferri, io ne uso 3+1, mi son voluta complicare la vita aggiungendo il cambio di colore…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...