Ormai sono proprio diventata un’esperta! Da quando ho scritto il primo articolo sull’argomento “Come fare le toppe ai pantaloni bucati” ho provato una marea di stratagemmi per far si che le toppe non si staccassero troppo alla svelta. Il metodo che avevo spiegato nel vecchio articolo è efficace, ma per bambini vivaci come i miei non definitivo. In pochi giorni le toppe così incollate si staccavano… D’altronde se un bambino in poche ore riesce a bucare anche il più resistente dei jeans ha bisogno di toppe altrettanto resistenti!

………….Aggiornamento 2021……..Video YouTube con la spiegazione completa………..😎………
……………………………………………………………………………………………………………………………………..
ISTRUZIONI DETTAGLIATE:
Ed ecco qui come mettere delle toppe davvero indistruttibili e resistenti anche a numerosi lavaggi.
La vera svolta è stata la pistola di colla a caldo!

Toglietemi tutto, ma non la mia “pistola”!!!! ahaha… da quando ho comprato quella professionale poi non posso più farne a meno. L’unico inconveniente è che se disgraziatamente cade una goccia di colla sul dito si vedono le stelle e a me succede regolarmente.
Ho scritto che queste toppe si possono fare senza cucire ed infatti basta prendere della stoffa tipo finta pelle, che non si sfilaccia e le toppe una volta tagliare sono già pronte per essere incollate. Se si utilizza stoffa normale viene molto carino se si passa con punto a zig-zag tutto intorno, prima di incollare.
Ecco qui le due versioni:
1. senza cucire



2. con punto zig-zag tutto intorno


In tutte i due casi ho utilizzato sempre l’interno dello zero dei puzzle da bambini per fare da modello e ho messo la colla a caldo lungo il bordo. Importante stare il più possibile vicino al margine, così sarà più difficile che si stacchi.

Basta un po’ di pratica e fare le toppe ai pantaloni diventa un gioco da ragazzi!





Ed io di pratica ne ho fatta!!!!


Può succedere che col tempo un piccolo lembo della toppa si possa alzare, in quel caso conviene dare un ritocchino di colla subito, perché le dita dei bambini, quelle dei miei al primo posto, ne sono proprio attratte e, come se la toppa fosse una figurina, cercano in tutte le maniere di staccarla!
Buon lavoro!!!!
Sofia
Sofia …quasi quasi penso che le toppe le metti tu ai pantaloni dei bambini e io ai gomiti dei pullover di cashmere di mio figlio ( perché troppo costosi)…..Siamo mamme di altri tempi …ma sono simpaticissime quelle toppe su quei pantaloni dei bambini….!!!
P. S . Ti chiedo una cortesia ..se trovi un po’ di tempo potresti fare una visita al blog “cose di Katy” Il punto a losanghe sulla maglia rasata …Mi piacerebbe tanto quel punto maglia ma trovo solo lo schema e non la leggenda dei segni Un saluto
Domanda, ma la colla a caldo quando si asciuga non rimane troppo rigida poi? Non rischia di dare fastidio sulle ginocchia?
Se messa solo lungo il bordo non si sente. L’importante è avere una buona pistola, di quelle che scaldano bene. Così la colla è molto liquida e dopo aver unito le parti e schiacciato per bene non si sente lo spessore!
Mi hai salvato!ora ci provo perchè sono nella tua stessa situazione!proverò anche la merceria dato che vivo vicino a Firenze ma la colla a caldo sarebbe davvero una super soluzione!!!
Grazie!
Colla a caldo forever!!!! 😊
Stavo cercando un buon sistema per le toppe dei miei figli. Io però asciugo i vestiti in asciugatrice… è possibile usando la colla a caldo? E col tessuto in similpelle?
Si! Io non ho mai avuto problemi in asciugatore. Se poi alle brutte su staccano basta rimettere un po’ di colla! Col tempo i miei bimbi sono stati capaci di bucare perfino le toppe 😅
Grazie dell’idea! Ti chiedo però se secondo te possono andare in asciugatrice… sia per la colla che per la similpelle