Finalmente ecco a voi il Gilet “Rombi”! Lo avevo iniziato l’anno scorso e tra una cosa e l’altra era rimasto quasi finito per un bel po’. Mancavano solo i bordi ripresi e la voglia di finirlo. Per fortuna lo avevo iniziato un po’ più grande e a Cosimo va ancora, al massimo sarebbe passato a Dante…. Accipicchia, gli è andata male… avrebbe potuto avere una cosa non riciclata!
Il filato che ho utilizzato è il Soya Cotton della Sublime. Filato che adoro, soprattutto per questa stagione, perché copre, ma non riscalda troppo. Lo avevo già utilizzato per il Golfino Marinaio e mi sono trovata benissimo sia a lavorarlo, che come resa nel tempo, avendolo lavato tante volte.
Se anche voi avete bolgia di fare un gilet così ecco come ho fatto: TAGLIA 5 anni, cm 120
MATERIALE: ferri circolari n°4 e 5 ferri n°4, 180 gr Soya Cotton Sublime
Punto Rombi: si lavora su multiplo di 11 maglie. 1° ferro e tutti i ferri dispari: diritto. 2° ferro: 5 maglie rovescio, 1 dir, 5 rov. 4° ferro: 4 rov, 3 dir, 4 rov. 6° ferro: 3 rov, 5 dir, 3 rov. 8° ferro: 2 rov, 7 dir, 2 rov. 10° ferro: 1 rov, 9 dir, 1 rov. 12° ferro: 11 rov. 14° ferro: 1 rov, 9 dir, 1 rov. 16° ferro: 2 rov, 7 dir, 2 rov. 18° ferro: 3 rov, 5 dir, 3 rov. 20° ferro: 4 rov, 3 dir, 4 rov. 22° ferro: 5 rov, 1 dir, 5 rov. Ripetere dal 1° ferro
Lavorando in tondo, come in questo gilet i giri dispari saranno sempre tutti diritto. I giri pari le maglie sono fatte all’esatto contrario dello schema qui sopra. Quindi dove è scritto rov lavorare diritto e dove è scritto dir lavorare rovescio.
ISTRUZIONI:
Avviare 120 maglie e lavorare in tondo a coste 3/2 per 10 ferri. Lavorare adesso un giro a diritto e poi iniziare il motivo a rombi sulle prime 56 maglie. Iniziare con metà rombo, quindi 1 rov 5 dir e proseguire con il motivo come spiegato sopra. Non è difficile, una volta preso il via non si deve neanche più guardare lo schema. Le altre 56 maglie lavorarle sempre a diritto. Lavorare 3 volte il motivo a rombi e poi separare il lavoro in due e chiudere per gli scalfi ai lati, ogni 2 ferri: -3 maglie, -1 maglia e -1 maglia. Al 13° ferro dalla divisione del lavoro iniziare con lo scollo a V. Lavorare insieme la 24° e la 25° maglia. Separare il lavoro e lavorare in corrispondenza del lato dello scollo 2 maglie insieme per 14 volte. Rimangono 12 maglie per la spalla.
Per il dietro lavorare gli scalfi come per il davanti e proseguire sulle 46 maglie per 32 ferri. A questo punto chiudere le 20 maglie centrali, poi lavorare al ferro successivo 2 maglie insieme ai lati dello scollo e si avranno le 12 maglie della spalla.
Chiudere le spalle insieme con 3 ferri
Riprendere le maglie dello scollo e lavorare a coste 3/2 per 6 giri. Non ho fatto diminuzioni in corrispondenza della punta della V. Così è risultato uno scollo a V più morbido. Le maglie le ho chiuse con l’ago a punto maglia.
Per i giro manica riprendere 55 maglie e lavorare a coste 3/2 per 8 giri. Anche qui chiudere le maglie con l’ago.
Cucite l’etichetta e il Gilet “Rombi” è pronto!
Trovo che il motivo a Rombi sia perfetto per un capo da maschi. Per cambiare rispetto alle solite trecce.
Buon lavoro!
Sofia
E’ il gilet con tutto l’amore di mamma …è il più bel gilet che può sferruzzare la mamma …..Buona giornata
Grazie Francarita! Buon fine settimana a te 🙂