Tradizione della mia famiglia è preparare i biscotti di Natale.
La ricetta è sempre quella dei biscotti semplici, dose doppia per sfamare bocche fameliche: 600gr farina, 240 gr zucchero a velo, pizzico di sale, 2 buste vanillina, 1 busta lievito, 200 gr burro, 4 uova intere, un po’ di cannella in polvere (per renderli ancor più natalizi) Forno 180°/200° per 10’/15′ minuti. Per vedere il procedimento dettagliato andare qui: Biscotti Semplici.
Per ottenere una cottura ottimale suggerisco di fare teglie con la stessa forma di biscotti e per evitare di stendere la pasta mille volte utilizzate lo spazio, con gli stampini, al meglio. Se avete un bambino ad aiutarvi queste regole non valgono! Cosimo adora provare ogni volta una formina diversa ed ha una sua logica nella distribuzione dello spazio … sembra quasi un disegno.
Questa volta con l’ultimo pezzettino di pasta avanzato ho fatto un serpentello ed un biscotto così:
Teglia pronta
Con queste dosi ne vengono 2 scatole, di medie dimensioni, piene. Circa 6 teglie.
Sempre per tradizione noi attacchiamo i biscotti all’albero di Natale e mi ricordo ancora che , da bambina, una delle cose che preferivo fare era mangiare i biscotti appesi. Non li prendevo con le mani, li smangiucchiavo lasciandoli lì, così che, alla fine delle feste, sull’albero alla mia altezza c’erano solo pezzetti di biscotti con il segno dei miei dentini…